Skip to content
    About Blog Contact Projects Staff
Home Cose Belle Vivere Firenze

Tag: firenze medioevo

ridptto al lumicino

Firenze e le sue storie: cosa vuol dire essere ridotto al lumicino

Novembre 14, 2012

Firenze nasconde storie e curiosità ad ogni angolo: è il caso di un noto modo di dire, nato proprio nel centro cittadino all’inizio del XV secolo. Firenze, primi decenni del 1400. Tutto nacque e si sviluppò nella Piazzetta di S.Martino – a due passi dalla Cupola del Brunelleschi e da Palazzo Vecchio – quando l’arcivescovo […]

Redazione

Firenze: le ”ballotte”, il ballottaggio e la Torre della Castagna

Novembre 5, 2012

A Firenze, a pochi passi da Piazza della Signoria, si trova la Torre della Castagna: un edificio millenario con una storia che forse in pochi conoscono. E’ l’evoluzione di un’usanza antica e di un modo di dire (e fare) fiorentino, che col tempo è stato esportato in tutto il mondo. Ma andiamo con ordine. In […]

Redazione

Firenze, 1501: una storia di merda

Ottobre 18, 2012

Nel pieno centro di Firenze, fra tabernacoli e vicoli bui, prese forma una storia pulp che in pochi conoscono: tra gioco d’azzardo, bestemmie, oltraggi e morte. Anno di grazia 1501. A due passi dal Duomo, nell’attuale Vicolo del Giglio, un giovane viveur di famiglia nobile, Antonio Rinaldeschi, trascorre la serata come solito fare: tra gioco d’azzardo, […]

Redazione