1500 metri quadri, 2 weekend, 8 giorni di apertura e soprattutto 100 etichette: sono questi i numeri del Festival internazionale della Birra, in arrivo per la prima volta a Prato.
Scopri il Festival Internazionale della Birra
Troppo facile iniziare con una citazione: sulla birra se ne contano tantissime, e ognuna meriterebbe di diventare un incipit. La mia preferita però è decisamente casalinga: come dice mio fratello, la birra disseta più dell’acqua. Sicuramente placa una sete diversa: da che mondo è mondo birrino infatti fa rima con buona compagnia e belle serate.
In questo caso a Prato le serate del Festival Internazionale della Birra saranno ben 8, per due weekend lunghi a ingresso gratuito: dal 5 all’8 e dal 12 al 15 dicembre. Anzi, dovrei dire giornate, dato che il sabato e la domenica si inizia alle 11 del mattino.
Ad ogni modo merita farci un salto già per la location: un grande capannone tessile di fronte al teatro storico Fabbricone, simbolo di Prato. Se non ti basta all’interno c’è anche un mercatino di Natale, musica e l’immancabile beer shop.
Il resto è geografia: dalla Germania alla Danimarca, passando per Belgio e Inghilterra. Non mancano le birre statunitensi, né ovviamente le italiane. Nostrane sono soprattutto le birre artigianali: una su tutte quella del birrificio pratese Mostodolce, che gioca in casa.
Un giro del mondo che sarebbe piaciuto anche a Jules Verne: di sicuro un’occasione per passare una giornata o una serata in compagnia, con mangiata annessa. D’altronde lo diceva anche Shakespeare: «Un boccale di birra è un pasto da re».
Scopri il Festival Internazionale della Birra
Photo credit: (cover) camrichings.wordpress.com
Festival Internazionale della Birra
Dal 5 all’8 dicembre | Dal 12 al 15 dicembre
Area Fabbricone, via Targetti Prato
Ingresso gratuito
www.festivalinternazionaledellabirra.it
Pagina Facebook
Orari:
Giovedì e venerdì dalle 18 fino a tarda notte
Sabato e domenica dalle 11 fino a tarda notte