Il Cafè è bello perché è vario; al Piccolo, in Borgo Santa Croce, l’hanno sempre pensata così. Il locale compie vent’anni: prima di fargli gli auguri ripercorriamo la storia di questo luogo di condivisione e divertimento.
Un luogo di condivisione
Una storia di coincidenze e imprevisti, che parte dall’iniziativa di due amici, Antonio e Beppe, e dal 1994 arriva ad oggi. Il Piccolo Cafè nasce come luogo di condivisione gayfriendly, ma lo spirito di questo locale è di grande apertura: niente limiti d’età o di tendenza, e una vocazione trasversale che fa sentire tutti a casa.
Di qui sono passati artisti, attori, designers, fotografi e professionisti della moda che hanno contribuito a plasmarne l’atmosfera unica: quella di un luogo di relazioni e di incontri, e di condivisione di esperienza destinate a rimanere nell’album dei ricordi più belli.
Nuove abitudini, stessa atmosfera
Nel 2011, il Piccolo cambia abitudini e aspetto: aperto dalle 21 in poi è un cocktail bar wifi free, punto di riferimento della nightlife fiorentina con feste ed eventi ed i locali vengono rinnovati a cura di uno studio di design fiorentino che dona al Cafè un’aria intima e moderna.
Nessuno stravolgimento, però; piuttosto il consolidarsi di quel modo di vivere il Cafè che lo caratterizza da sempre: una grande famiglia dove condividere se stessi con naturalezza, stringere relazioni sincere e divertirsi insieme.
Buon compleanno Piccolo!
Ma che compleanno sarebbe senza festeggiamenti? Infatti per celebrare i primi 20 anni del locale è nato il contest “Piccoloturns20“: per partecipare basta girare un breve video di auguri al Piccolo, raccontando che cosa il Cafè ha significato per te.
Ogni mese fino a giugno 2015 verrà premiato il video che otterrà più “Mi piace” e i vincitori potranno usufruire di una fantastica sorpresa.
Insomma, il Piccolo Cafè non si smentisce: è la condivisione che fa la differenza, e i ricordi degli amici del locale sono l’augurio più bello.
Piccolo Caffè
via Borgo Santa croce 23/r