Se come me ti affascinano i giardini e le dimore storiche, ho una buona notizia. Ad ottobre tornano le visite ai giardini delle ville di Fiesole e Vaglia.
Scarica la guida ai giardini: è gratis
Quando si dice che il buon giorno si vede dal mattino. I colli fiesolani mi salutano ad ogni risveglio: dalla finestra di camera mi affaccio su questa distesa verde disarmante, puntellata dai tetti rossastri delle case che rendono il panorama una composizione quasi bucolica. Ti pare quindi che potrei mai perdermi gli appuntamenti di ottobre e visitare i giardini di alcune delle più belle ed eleganti ville di Fiesole?
Villa Medici, rifugio dei letterati
Il 3 ottobre alle 16 ad aprire le sue porte al pubblico è villa Medici, ritiro preferito di Lorenzo il Magnifico e ritrovo di letterati come Poliziano e Pico della Mirandola. Malgrado sia tra gli edifici meno noti, villa Medici è legata al terribile fatto di sangue della Congiura dei Pazzi. Ma veniamo ad una delle attrazioni che più mi incuriosiscono: il giardino, appunto.
Fiancheggiato da un boschetto di lecci, questo spazio si distribuisce su tre terrazzamenti. Ognuno con i propri gioielli floreali: roseti, magnolie ed erbe aromatiche. Il livello superiore del giardino è poi attraversato da una fila di cipressi che rendono questo luogo delle meraviglie davvero romantico. Fammi rispolverare la macchina fotografica.
Villa Nieuwenkamp, il riposo dei vescovi
Il nome sarà anche impronunciabile, ma villa Nieuwenkamp val bene una visita giovedì 10 ottobre alle 16.30. La struttura è conosciuta anche come il riposo dei vescovi, appellativo che deriva dal fatto che i vescovi fiesolani sostavano qui nel loro tragitto verso Firenze.
Lo stile architettonico del giardino di una delle ville di Fiesole a mio avviso uno dei più interessanti e alquanto eclettico. E rispecchia, se vogliamo, il gusto del pittore olandese che ha dato il nome alla villa. Scommetto che ti incuriosiranno soprattutto due oggetti raccolti da Nieuwenkamp durante i suoi viaggi: una statua di Buddha accanto alla pietra tombale del pittore e un gong in bronzo a ridosso dell’ingresso.
Per partecipare occorre prenotare il lunedì antecedente alla visita telefonando lo 055 055 dalle 9 alle 12.
Scarica la guida ai giardini: è gratis
Visite alle ville di Fiesole e di Vaglia
Villa Medici – via Beato Angelico, 2 Fiesole
Quando: 3 ottobre alle ore 16
Villa Nieuwenkamp – via Vecchia Fiesolana 62, San Domenico
Quando: 10 ottobre alle ore 16.30
Credits: Wikipedia villa Medici (cover e prima foto); Wikipedia villa Nieunwekamp (seconda foto)