Che cos’è il Lucca Comics and Games? 3 cose da sapere sulla fiera del fumetto più famosa d’Italia per chi non c’è ancora stato ma vorrebbe andarci. Dal 1 al 4 novembre 2012.
Gli habitué lo chiamano “Il Lucca”. E’ il Festival Internazionale del Fumetto, del Gioco e dell’Illustrazione che dal 1966 si tiene nella città toscana. La terza fiera mondiale nel suo campo.
Il Lucca Comics and Games riesce a raccogliere in quattro giorni e più di 155.000 persone: pensieri, giochi e idee che probabilmente non s’incontrerebbero mai.
Autori, fumetti e strisce
Cerchi un fumetto del ’77 disegnato da quell’autore afghano? Qui lo puoi trovare. E probabilmente troverai lo stesso disegnatore pronto a farti l’autografo.
Tutte le case editrici, gli autori, i fumetti e negozi che si può immaginare. Ma sopratutto si contratta, si cerca, si cammina davanti a quello stand interessante senza posa, per poi decidersi a comprare quel volume in edizione speciale che si voleva da tempo.
Si trovano nuovi fumetti sconosciuti e vecchie glorie introvabili. C’è il grande artista circondato dai suoi fans e l’autore più modesto che prende un caffè con un visitatore appena incontrato. Tanti fumetti ma non solo: statuette, poster, presentazioni ed eventi; tutto sulle nostre amate strisce.
Il padiglione Games
Carte, miniature, soldatini, spade, mantelli, videogiochi e gadgets. Questo è il padiglione Games. Le associazioni di gioco di ruolo dal vivo si danno appuntamento qui per far conoscere a tutti la loro passione.
Su grandi tavoli allestiti per la battaglia, novelli generali scatenano i loro soldatini in lotte senza quartiere. Poco più in là, attenti come giocatori di poker, gli appassionati di carte da collezione come Magic l’Adunanza o Pokemon, si lanciano contro incantesimi e creature d’ogni sorta per vincere i tanti tornei.
Il tutto mentre “fabbri” moderni mostrano le loro creazioni in polistirolo o poliuretano espanso: da spade a martelli a grande naturale, ci si potrebbe armare un esercito. Invece per i più “tradizionali” ci sono decine di negozi di videogiochi con i loro stand.
Si potranno trovare dalla classica SuperNintendo ai giochi più all’avanguardia come Assassin’s Creed 3.
I cosplayers del Lucca Comics
Qualcuno avrà sicuramente sognato i personaggi di fumetti e film prendere vita per camminare tra noi. A Lucca non è più un sogno: i cosplayers si vestono come i loro eroi preferiti e vengono da tutta Italia per invadere pacificamente la città con i loro abiti sgargianti, le loro pose famose e la voglia di stare insieme.
Tutto viene rigorosamente confezionato a mano per, come dice il loro stesso nome, interpretare il “costume”. Si va da Chopper di One Piece, un medico pirata mezzo renna e mezzo umano, ad Ezio Auditore, il protagonista fiorentino del videogioco Assassin’s Creed II o lo stesso Capitan Jack Sparrow, l’incallito bucaniere del film I Pirati dei Caraibi.
Tutti pronti a scambiarsi consigli, pareri, spiegare chi sono ma soprattutto farsi fotografare.
Il Lucca Comics and Games non solo è una fiera per professionisti o appassionati, ma è un luogo dove conoscere giochi, fumetti, persone e mondi diversi. Allora, ci sarai anche tu?