Ti ricordi quando al cinema si andava rigorosamente di sabato o domenica pomeriggio? Questo weekend è la tua occasione per tornare bambino. L’1 e 2 febbraio nei cinema di Firenze arriva Dragon Ball Z – La battaglia degli dei.
Prenota il tuo biglietto per Dragon Ball Z
Definire Dragon Ball non è facile: un manga leggendario, nato dalla fantasia di un maestro come Akira Toryama; il cartone più amato da almeno due generazioni, appuntamento fisso del pomeriggio della tv italiana. Un incredibile fenomeno di costume, senza dubbio.
La saga di Goku & co ha radici profonde, in tutti i sensi: il suo creatore ha tratto ispirazione al classico della letteratura cinese Il viaggio in Occidente, così come dalle divinità egizie. Senza mai perdere la leggerezza, però: ci si appassiona alle battaglie, ma si ride anche a crepapelle.
Roba da bambini? Non proprio, in realtà. Sarà perché ci ha fatto compagnia per tanti anni, al rientro da scuola; sarà che i manga sono dei piccoli capolavori. Sarà che sentire il famigerato «Kamehameha!» (o onda energetica, a seconda del doppiaggio) è sempre un’emozione. Certo è che Dragon Ball Z – La battaglia degli dei si preannuncia come un grande spettacolo.
Se questi motivi non bastano per andare al cinema, ci penseranno proprio le voci a convincerti: un cast hollywoodiano, dai fratelli Ward (Andrea, che tornerà a doppiare Goku dopo più di 20 anni; e poi Luca e Monica) a Roberto Chevalier, passando per Francesco Pannofino e Riccardo Rossi. Non ti dicono niente i nomi? Pensa alle voci di Russell Crowe, Tom Cruise, George Clooney e Johnny Depp, tutte insieme.
Che tu sia un appassionato, che tu abbia un figlio o un fratellino da portare, che tu voglia semplicemente concederti un salto indietro nel tempo, questa è l’occasione giusta. Un ritorno al futuro, per sentirsi spensierati. Almeno nel weekend.
Prenota il tuo biglietto per Dragon Ball Z
Dragon Ball Z – La battaglia degli dei
Sabato 1 e domenica 2 febbraio al cinema