La zuppa di pane raffermo è ideale per l’estate. Veloce, saporita, ottima anche servita come antipasto.
Scarica la guida alle ricette toscane
La zuppa di pane è la cugina della ribollita. A differenza della sua parente invernale, la zuppa di pane viene servita fredda di frigo e rientra a pieno titolo nella cucina tipica toscana.
La zuppa di pane raffermo è ideale per una calda sera d’estate. Anche come antipasto. Le ricette per questo piatto sono svariate ma quella ideale con la quale ricreare l’atmosfera della cucina toscana – anche se non siete autoctoni – è la seguente:
300 GR DI PANE CASALINGO RAFFERMO
400 GR DI FAGIOLI BIANCHI SECCHI
1 CAVOLO NERO
½ CAVOLO VERZA
3 MAZZETTI DI BIETOLA
2 PATATE
2 CAROTE
2 GAMBI DI SEDANO
2 CIPOLLE
UN CUCCHIAIO DI CONSERVA
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
SALE E PEPE
Per preparare un’ottima zuppa di pane da cucina tipica toscana, lessate i fagioli in 2 litri d’acqua fredda, passatene circa i tre quarti rimettendo la purea ottenuta nel brodo di cottura. In un’altra pentola fate rosolare una cipolla tritata in 8 cucchiai d’olio.
Quando la cipolla appassisce unite la conserva diluita in acqua calda o brodo. Aggiungete le carote e il sedano a fettine, le bietole e i due cavoli tagliati a listarelle, le patate a fette grosse.
Salate, pepate e fate cuocere con coperchio per qualche minuto, poi versate nella pentola tutto il brodo di fagioli. Fate cuocere a lungo, poi quando tutte le verdure sono ben cotte, aggiungete il pane tagliato a fettine e i fagioli interi. Lasciate sobbollire per 10 minuti e spegnete il fuoco. Mescolate e lasciate intiepidire. Poi mettetela in frigo e servitela fredda.
Se poi vuoi sapere come abbinare il vino alle ricette toscane, scarica la nostra guida gratuita in pdf e scopri come creare la coppia perfetta in tavola!
Scarica la guida agli abbinamenti vino-cibo!
Arrivato a questo punto, hai fame e vuoi cimentarti in altre ricette toscane? Scarica la guida gratuita in pdf.
Scarica la guida alle ricette toscane
Credits: ricette.donnamoderna.com