Per gli amanti della Birra il regalo di Natale arriva in anticipo: dal 10 al 13 dicembre a Prato torna il Festival Internazionale della Birra Artigianale + Street Food. Se lo conosci, sai che ne vale la pena; se ancora non hai provato, non perdere l’occasione!
Per Prato sta diventando una piacevole tradizione: assaggiare le migliori birre provenienti da tutto il mond e le specialità dello street food, ascoltare buona musica, fare un giro al mercatino artigianale o comprare regalia base di luppolo nel Beer Shop.
Squadra che vince non si cambia: cambia soltanto il luogo, ancora più accogliente: l’appuntamento è nei locali di Officina Giovani, agli Ex Macelli, come sempre a ingresso libero.
Giro del mondo in 100 birre
Fortuna che ci sono i Mastri Birrai a consigliarti la birra migliore per te: la scelta è infatti incredibile. Oltre 100 tipi di birra, provenienti da tutto il mondo; bionde, rosse, scure, con un occhio di riguardo per quelle a Km Zero, spillate dai birrifici Made in Prato.
E siccome una bella birra ci si gusta meglio mangiando qualcosa di buono, basterà farsi un giro nell’area al coperto dedicata a street food e truck. Lì potrai placare la fame con le specialità tipiche più golose: olive all’ascolana, arrosticini, bombette, cannoli… l’elenco è lungo, non vogliamo rovinarti la sorpresa (anzi, il menù).
4 giorni a tutta birra
Bè, il gioco di parole ci sta tutto: saranno 4 giorni davvero molto intensi! Il giovedì e il venerdì il Festival, organizzato da Alessandro Rubino e patrocinato dal Comune, aprirà i battenti a partire dalle 18 e rimarrà aperto fino alle 2 di notte.
Sabato e domenica invece, largo alle famiglie, che in tutta tranquillità potranno visitare il Mercatino Artigianale di Natale sin dalle 11 del mattino.
Insomma, non ci sono scuse; una buona birra fa sempre miracoli… anche – e soprattutto – per prepararsi al Natale! Ci vediamo là?
Festival Internazionale della Birra Artigianale
Dal 10 al 13 dicembre
Officina Giovani, Prato (Area Ex Macelli)
Giov- Ven: dalle 18.00 alle 02.00
Sab – Dom: dalle 11.00 alle 02.00
Ingresso libero
Contatti: 3389922648 | Sito ufficiale | Evento Facebook
Credits foto 3: Giallo Zafferano